Le News del GABB
La Notte della Luna 2023Evento cancellato causa meteo
Il GABB ritorna con il tradizionale appuntamento per "La Notte della Luna" (International Observe the Moon Night) che quest'anno cadrà Sabato 21 Ottobre. Venite ad osservare la Luna con i telescopi messi a disposizione dai soci del GABB! Vi aspettiamo in Città Alta, presso i giardini della Cannoniera di San Giovanni in via delle Mura!
|
Super Luna Blu a San TomèSalve amici! Questo mese ci potrete trovare il 30 Agosto alla Rotonda di San Tomè. Come spiegato anche qui, il termine Luna Blu indica che si tratta della seconda Luna piena che si verifica nello stesso mese. Se comunque la volete vedere blu, possiamo fare anche questo! Quellla sera, oltre alla Luna, avremo l'occasione di vedere anche il signore degli anelli, il pianeta Saturno.
Vi aspettiamo!
Mamma una stella |
Restauro Antares Sky Instruments 150 f/6,5Di Cosimo Lentini
Qualche settimana fa entrai in possesso di un ottica a rifrazione della Antares canadese, uno dei primi tentativi di produrre un rifrattore da 6" f/1000 con un'aberrazione cromatica pari a quella di un F10. L'azienda canadese affidò la costruzione dell'ottica alla emergente azienda cinese Jinghua che produsse il primo esemplare di acromatico di buon livello; usava una lente del doppietto a bassa dispersione. Il risultato di ottico era molto buono. Ma la cella non collimabile e l’intubazione di basso livello ne hanno decretato l'insuccesso. Questa storia appartiene agli anni 85/90. Di seguito, le ottiche prima della "cura":
Successivamente nacquero tutti i 150 f/990 i cui doppietti vennero costruiti dall'Hoara, azienda dalle ottime recensioni. Nacquero i TS, gli Explorer Scientific. ecc.
Dopo aver vivisezionato il rifrattore, sono passato alla cella del primario che è stata rilavorata con macchina Ccn. L'ottica è stata ripulita e fissata inserendo i giusti spaziatori.
La flangia posteriore è stata eliminata. Ho progettato un Tilter che permette posteriormente la collimazione fine del doppietto.
Adesso manca il rimontaggio e collimazione del tutto, 10gg ancora di lavoro ed lo strumento vedrà la prima luce nel periodo pasquale, nella speranza di poterla fare insieme a qualche amico del GABB.... Di seguito le foto del rifrattore prima e durante le lavorazioni.
Cosimo Lentini Mostra Astrofotografica con osservazioni |